 | La zona dell’Acquerino si trova nella Riserva naturale Acquerino - Cantagallo: siamo nell'Appennino Tosco – Emiliano, con altitudini tra i 300 ed i 1100 metri, in un'area dove si susseguono crinali separati da profonde vallate, dove il clima e' sempre stemperato dalle ombrose foreste e dai tanti corsi d'acqua. La maggior parte dei versanti e' ricca di boschi, a partire dai 500 / 600 metri fino ai crinali piu' elevati, che sono la caratteristica saliente del territorio: si tratta in massima parte di boschi cedui. In basso sono querce e castagni, in alto faggete. Nella Foresta Demaniale dell'Acquerino, dove si alternano faggete, piante resinose e prati, e' facile scorgere branchi di cervi al pascolo. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per l’Acquerino ha inizio dal Passo della Collina: tempo necessario a compiere il percorso 3 h. e 15 minuti, dislivello 557 metri. |